Offerta Culturale e Turistica del territorio
In questa pagina i principali siti culturali e turistici del territorio, a partire da quelli più vicini al Museo Civico Etnografico del Pinerolese, per arrivare a quelli più distanti.
I musei di Pinerolo
I Beni Faro
Forte di Fenestrelle, Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca, Scopriminiera, Pinerolo, i Luoghi della Cavalleria, Castello di Miradolo, Museo del Gusto, Ecomuseo Feltrificio Crumière, Cavour e la Rocca, Pianura Pinerolese, Sacra di San Michele.
Pragelato, Prali, Sestriere e le Montagne Olimpiche.
Per maggiori informazioni visita il sito www.turismotorino.org – www.visitapinerolo.it
Da non perdere
Centro Storico di Pinerolo, Frossaco, Cavour, Torre Pellice, Fenestrelle, Pragelato, Usseaux con il Lago Laux, Coazze, Giaveno, Avigliana, Susa, Sestriere, Oulx, Cesana Torinese e Bardonecchia
Museo della Menta e delle Piante Officinali di Pancalieri
Museo dei Costumi Tradizionali Alpini di Pragelato
Museo della Civiltà Contadina “l’ Rubat” di Piscina
Museo Archeologico “Caburrum” di Cavour
Museo Civico del Fungo di Giaveno
Museo Diocesano d’Arte Sacra di Susa
Museo Regionale dell’Emigrazione “Piemontesi nel Mondo”
Museo del Gusto
Monumento ai Piemontesi nel Mondo a San Pietro Val Lemina
Castello di Miradolo
Luoghi Valdesi
Sacra di San Michele
Ecomuseo della Resistenza di Coazze
Forte di Exilles
Forte Bramafam Bardonecchia
Abbazia di Santa Maria a Cavour
Abbazia di Staffarda
Abbazia di Novalesa
Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso
Laghi e Centro Storico di Avigliana
Castelli del Pinerolese
Bioparco ZOOM
Giardino Botanico REA Trana
Itinerari GTA
Percorsi Ciclabili “Marca Pinerolese” e “Strada delle Mele”
Strada dell’Assietta
Via Francigena
Glorioso Rimpatrio dei Valdesi
Ippovie del Pinerolese
Per maggiori informazioni visita il sito www.turismotorino.org – www.visitapinerolo.it